Si terrà on line, dall'11 al 15 ottobre 2021 la 17a edizione della Scuola di Computer Graphics per i Beni culturali.

 Quest'anno la Scuola ha come tema Cultura e beni digitali comuni: workflow e applicazioni in ecosistemi aperti. La Scuola si basa sull'esperienza del laboratorio di visualizzazione VisiT, che ogni anno sviluppa molteplici progetti di Digital Heritage, con la progettazione di ecosistemi digitali per la gestione ed elaborazione di dati culturali anche grazie a sistemi di intelligenza artificiale, l'animazione in computer grafica, la realizzazione di installazioni evocative, app di realtà aumentata e navigazioni di ambienti virtuali interattivi on line ed immersivi.

Il corso intende introdurre i partecipanti alla ricostruzione 3D, alle metodologie ed agli strumenti tecnologici dedicati alla modellazione, all'elaborazione e all'integrazione di ricostruzioni virtuali in sistemi spaziali in tempo reale o computer grafica (web, desktop, mobile).

La partecipazione è gratuita. I partecipanti saranno selezionati tra le domande pervenute. Requisiti per la presentazione delle domande: laurea e conoscenze di computer grafica. 

Iscrizioni entro il 25 luglio, tramite modulo online