Cineca partecipa all'evento We Make Future, Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale. Il direttore Generale David Vannozzi sarà presente sul main stage, per parlare del supporto alla ricerca tramite il supercalcolo, e delle sfide per il futuro. Nelle sale dedicate alla ricerca, Antonella Guidazzoli presenterà i progetti in ambito innovazione e beni culturali, mentre Daniele Ottaviani e Riccardo Mengoni si occuperanno di Quantum Computing.
20 Novembre 15:05 - 15:15
Mainstage
David Vannozzi
Direttore Generale Cineca
Il ruolo dei supercomputer per le sfide del futuro
21 Novembre 12:15 - 12:45
Digital Transformation per i Beni culturali
Antonella Guidazzoli CINECA
21 Novembre 14:00 - 14:30
Il computer quantistico: dalla visione alla realtà - Daniele Ottaviani CINECA
Nel secolo scorso vennero scoperte le leggi della meccanica quantistica. La loro applicazione ha originato quella che oggi chiamiamo "prima rivoluzione quantistica", che ha donato all'umanità tecnologie come laser, transistor e GPS. Oggi siamo alle porte di una "seconda rivoluzione quantistica": in particolare, stanno nascendo nuovi
computer in grado di sfruttare queste leggi per aumentare il proprio potere di calcolo. In questo talk racconteremo l’evoluzione dei computer quantistici.
21 Novembre 14:30 - 15:00
Applicazioni Del Computer Quantistico - Riccardo Mengoni CINECA
I computer quantistici rappresentano un paradigma fondamentalmente nuovo per l'elaborazione delle informazioni. In un futuro non troppo lontano essi potrebbero giocare un ruolo essenziale nell'approccio a problemi di grande interesse per l'umanità intera in settori come cybersecurity, scienza dei materiali, farmaceutica, machine learning ed ottimizzazione.
Quest'anno l'evento si occuperà in modo approfondito delle nuove tecnologie: Robotica, AI & DeepTech, Big Data, EduTech, Cambiamenti Climatici, Fin Tech, VR & AR, nella consapevolezza che la ricerca, l'innovazione e la società sono sempre più interconnessi.
Maggiori informazioni sul sito dell'evento
Diretta