Destinati in particolare ai ricercatori che accedono alle risorse di calcolo rese accessibili tramite ISCRA e PRACE, i corsi HPC del Cineca sono gratuiti e aperti a studenti, laureandi, ricercatori che hanno la necessità di approfondire i temi delle scienze computazionali.

I principali temi dei corsi 2019 riguardano linguaggi di programmazione, librerie scientifiche, gestione di grandi moli di dati, ottimizzazione e parallelizzazione. Oltre ai corsi della durata di uno/due giorni, come ogni anno saranno organizzate diverse Scuole di una/due settimane: Calcolo parallelo, Data analytics e Deep Learning, Computer Graphics, Computational FluidDynamics

L'obiettivo è di consentire ai ricercatori di mettere in pratica da subito le nozioni apprese, fornendo strumenti e tecniche che i partecipanti possono applicare immediatamente ai propri interessi specifici. Oltre ai corsi ormai consolidati, ampio spazio viene dato alle tecnologie emergenti.

I corsi si terranno presso le sedi del Cineca, a Bologna, Milano e Roma

Tutti corsi e le cuole sono gratuiti. Per partecipare alle scuole è prevista una selezione basata sui curriculum. Le iscrizioni per i singoli corsi si aprono circa tre mesi prima del corso stesso. Alcuni corsi si terranno in lingua inglese.

Nel corso dell'anno, in base alle richieste emerse dalla comunità degli utenti dei sistemi di supercalcolo, saranno attivati nuovi corsi.