Mercoledì 8 febbraio alle 18:00 presso Piazza Coperta in Sala Borsa si è tenuta la presentazione del numero 12/22 di Limes intitolato “L’intelligenza non è artificiale”.
Il numero analizza la natura e gli usi geopolitici dell’intelligenza artificiale (Ai), ultima frontiera della competizione tra grandi potenze. Siamo già nell’era delle “macchine che apprendono” (il cosiddetto machine learning) ma l’algoritmo non è ancora in grado di sostituire definitivamente l’uomo nei processi decisionali. Del resto, ciò non è neanche nell’interesse di grandi attori quali Stati Uniti, Repubblica Popolare Cinese e Russia che considerano l’Ai quale moltiplicatore delle proprie capacità, giacché può essere usata per rendere più efficiente l’economia, monitorare le rispettive società, conoscerne e indirizzarne le abitudini, migliorare le proprie capacità militari.
All'incontro sono intervenuti Francesco Ubertini, presidente di Cineca e Giorgio Cuscito, consigliere redazionale di Limes. L’incontro sarà moderato da Fabrizio Talotta, presidente di Geopolis.
Il video dell'evento