La ricerca HPC diventa più efficace e produttiva grazie alla collaborazione tra E4 e CINECA

Cineca ha rilasciato nuovi servizi per il computing interattivo via autenticazione a due fattori, sfruttando l’applicazione ICE4HPC di E4 Computer Engineering.

Il nuovo servizio di elaborazione interattiva, entrato in pre-produzione a fine giugno sul supercomputer del CINECA Galileo100, garantirà agli utenti una modalità completamente nuova di accesso a risorse di supercalcolo per una capacità di oltre i 2 Pflops e oltre i 20 PB di immagazzinamento dati. L’accesso ai sistemi di calcolo avverrà completamente tramite browser web, un approccio, nell’ambito del supercalcolo, innovativo e flessibile. Sarà così possibile per ogni utente la creazione di un ambiente di lavoro che meglio si adatti alle esigenze di ricerca, combinando strumenti di analisi dati, visualizzazione, creazione di workflow, e altre funzioni che verranno via via implementate nel nuovo servizio di elaborazione interattiva. Una volta eseguito l’accesso con sistema di autenticazione a due fattori, al fine di incrementare il livello di sicurezza, le risorse saranno accessibili pressoché immediatamente, eliminando i tempi di attesa generalmente necessari per avviare una sessione di elaborazione interattiva.

“Quando si parla di ricerca applicata, la disponibilità costante delle applicazioni è un valore importante, come pure la possibilità di passare senza pause da una sessione all’altra”, spiega Sanzio Bassini, Direttore del Dipartimento Supercalcolo Applicazioni e Innovazione del CINECA. “Con il supporto di E4 Analytics abbiamo avuto la possibilità di mettere a disposizione dei nostri data scientist un modulo specifico, creato appositamente per il mondo HPC, che permette di ottimizzare le loro attività in termini di semplicità, funzionalità ed efficacia, sfruttando una modalità di accesso cloud alla architettura HPC del CINECA”.

“Quella con CINECA è una collaborazione storica per E4, e nasce dalla profonda sintonia di vedute che esiste tra le due organizzazioni, entrambe focalizzate sull’eccellenza tecnologica”, aggiunge Cosimo Gianfreda, CEO di E4 Computer Engineering. “I ricercatori CINECA contribuiscono a delineare gli sviluppi tecnologici che definiranno il futuro, ed è un onore per noi poter supportare questa attività di ricerca con le nostre soluzioni applicative che possono aiutarli a operare con la massima efficacia.”

Maggiori informazioni sono disponibili nel comunicato stampa