9 Novembre 2019
Studio delle fonti, ricerca d’archivio e storia dell’arte incontrano le nuove tecnologie digitali nella mostra Imago Splendida, capolavori di scultura lignea a Bologna dal Romanico al Duecento per raccontare al grande pubblico come era la cattedrale di San Pietro a Bologna.


La sfida di poter raccontare al grande pubblico i traguardi delle ricerche svolte negli ultimi anni in ambito storico artistico sulla cattedrale di Bologna è oggi possibile. Cineca insieme al Dipartimento delle Arti di Bologna hanno materializzato in un video di 5 minuti, fonti e documenti d’archivio, in una ricostruzione affascinante in cui i saperi umanistici incontrano quelli scientifici-tecnologici.
Il video presente alla mostra, della durata di 5 minuti, è un racconto immediato, ma ineccepibile, di come doveva essere la cattedrale prima dei rifacimento del 1570.


Il video sarà presto disponibile su YouTube.