Pianificazione su larga scala dell’uso e del riutilizzo sostenibile e sicuro dell’acqua. Utilizzo dei sistemi digitali per il monitoraggio e l’analisi dei dati reali, e dei sistemi di allarme precoce e supporto decisionale. Definizione dei piani di gestione del rischio nel riutilizzo dell’acqua per la produzione primaria. Questi i temi del workshop "Highlander a Ecomondo 2021: un esempio di applicazione dell’HCP con focus sull’acqua", nel corso del quale Cineca presenterà anche il ruolo dell'High Performance Computing e dei dati climatici aperti per la gestione dell'acqua e delle risorse naturali a prova di clima.
Il workshop è organizzato nel contesto della fiera Ecomondo 2021, che affronta i temilegati allo sviluppo sostenibile per acqua, energia, cibo e biodiversità al centro dell’Agenda 2030.
Una maggiore sostenibilità e circolarità della gestione dell’acqua richiedono una collaborazione sistemica intersettoriale e un approccio basato sul rischio. Il nesso acqua-energia-cibo-ecosistemi dovrebbe guidare le decisioni per superare l’attuale uso sproporzionato di risorse e suolo. Dalla pianificazione regionale agli studi di casi pratici, il workshop affronterà queste questioni concentrandosi sulla p
Oltre ai temi su descritti, nel corso del workshop verranno analizzati i nessi tra trattamento e riutilizzo delle acque, impronta energetica e ambientale, produzione agricola sostenibile e cambiamenti climatici.