Una stimolante sfida scientifica si apre nel contesto di ORCHESTRA, progetto di ricerca europeo, che offre la possibilità di esplorare i dati correlati al Covid-19, a una serie di ricercatrici e ricercatori che saranno selezionati e potranno utilizzare i dati raccolti finora per le proprie ricerche.
L’obiettivo di ORCHESTRA, centrato sulla pandemia da SARS-CoV-2 e le sue conseguenze a lungo termine, è quello di creare una visione clinica precisa della malattia al fine di contribuire a una migliore cura dei pazienti. Gli scienziati esterni sono ora invitati a candidarsi per partecipare a questa sfida scientifica, avendo accesso ai dati dei pazienti raccolti nel quadro del progetto finanziato dall’UE. Come partner di ORCHESTRA, grazie alla professoressa Evelina Tacconelli e al suo team, l’ateneo di Verona sostiene con entusiasmo il progetto in collaborazione.
La sfida scientifica ORCHESTRA si riferisce all’opportunità offerta agli scienziati esterni di utilizzare i dati della coorte ORCHESTRA per condurre la propria ricerca sul Covid-19, esplorando domande urgenti. I partecipanti potranno così contribuire alla conoscenza scientifica globale sull’impatto della malattia, introducendo nuovi aspetti e fornendo nuove prospettive di ricerca. Gli scienziati interessati possono presentare la propria candidatura entro il 30 settembre 2023 e, se selezionati, avranno accesso ai dati della coorte e al supporto del team di ORCHESTRA per condurre analisi e studi specifici. La pubblicazione dei risultati fa parte integrante di questa sfida.
Grazie a questa metodologia collaborativa, gli scienziati potranno beneficiare della condivisione di conoscenze ed esperienze, nel rispetto dei protocolli di sicurezza e privacy dei dati. “Il processo di condivisione dei dati seguirà diverse fasi per garantire l’analisi dei dati nel pieno rispetto della privacy da parte degli scienziati esterni”, afferma Elisa Rossi, data scientist di CINECA, partner del progetto.
Per ulteriori informazioni sul processo di candidatura e sullo svolgimento della sfida scientifica, è possibile consultare il sito del progetto
Coordinato da Evelina Tacconelli, direttrice della sezione di Malattie Infettive e dal suo team all’Università di Verona, il progetto ORCHESTRA, Connecting European cohorts to increase common and effective response to SARS-CoV-2 pandemic, (ORCHESTRA – EU Horizon 2020 cohort to tackle COVID-19 international (orchestra-cohort.eu), è finanziato dal programma HORIZON 2020, iniziativa di ricerca e innovazione dell’UE.
Maggiori informazioni sul Magazine dell'Università di Verona, coordinatore del progetto