Si è conclusa oggi la prima Scuola dedicata all’uso pratico dei nuovi computer quantistici organizzata da Cineca e  IFAB - International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development.

Le richieste, arrivate non solo dall'Italia ma da diversi paesi del mondo, sono state oltre 350, per soli 20 posti, tanto che è stato necessario aprire l'accesso al corso a oltre 250 partecipanti come uditori. Il numero delle iscrizioni conferma la crescita dell'interesse per le tematiche legate al Quantum Computing, e in particolare si nota una crescita di attenzione al tema da parte delle aziende, che rappresentano quasi il 10% degli iscritti. Il 40% degli iscritti proviene dal mondo della ricerca ed università e i rimanenti sono privati: studenti, ricercatori, appassionati alle tecnologie quantistiche.

Più del 35% degli iscritti appartiene al settore Fisica e Matematica, 27%  quello dell'informatica. Il 21% opera già attivamente nel mondo HPC & QC ed il 15% proviene da altri settori. Il corso si è svolto online, per 5 giorni consecutivi dal 22 al 26 novembre (ogni giornata è stata dedicata ad un developer). In questa prima edizione gli studenti hanno avuto l’opportunità di imparare ad utilizzare i software di D-Wave, Pasqal, Amazon Web Services, ATOS e IBM.

Al termine del corso è stato annunciato il programma della quarta edizione del Workshop "High Performance Computing e Quantum Computing", organizzato in collaborazione con il Prof. Enrico Prati (CNR-IFN).

Quest'anno il Workshop si svolgerà dal 15 al 16 dicembre. Le iscrizioni sono aperte.