Cineca ha ricevuto oggi la label BDVA i-Space Gold, durante la cerimonia iSpaces, che si è tenuta nel corso dell'evento European Big Data Value Forum 2020. Come i-Space, Cineca è riconosciuto come un hub di innovazione nell'ambito della ricerca data driven, e contribuisce alla crescita dell'ecosistema "Big Data Value" e all'agenda per la digitalizzazione dell'Europa, delle sue imprese e dei cittadini.
Ecosistemi di dati
Gli i-Spaces sono spazi di innovazione dei dati. In qualità di "Trusted Data Ecosystems", mirano ad accelerare la diffusione dell'innovazione basata sui dati nei settori produttivi come industria 4.0, logistica, commercio elettronico, media, aerospaziale, automobile, energia, agricoltura e agroindustria, farmaceutico; così come nei settori noprofit (e-Government, Ambiente, Sanità Pubblica, Smart Cities).Gli i-Spaces forniscono servizi per abilitare e supportare lo sviluppo di nuovi casi d'uso dei Big Data, quindi i-Spaces generano valore economico, sociale e ambientale per i loro ecosistemi locali.
Hub di innovazione dei dati
Gli i-Spaces che sono stati riconosciuti con le label BDVA, oltre allo scambio di buone pratiche formano un ecosistema a livello europeo, al fine di promuovere l'innovazione e lo scambio internazionale dei dati. Come "Digital Innovation Hub" (DIH), gli i-Spaces mettono a disposizione delle PMI competenze, infrastrutture, e l'accesso alle comunità regionali, attraverso un'ampia gamma di servizi a supporto delle strategie di digitalizzazione.
Big data @Cineca
Cineca è stato insignito dell'i-Space Label per l'infrastruttura di eccellenza, per la disponibilità di servizi su misura per la gestione dei Big Data e per la partecipazione attiva a molti progetti come iMediaCities, Mistral, Highander, Cybele, Icarus, IoTwins. AI4EU, AIDA, HiFiTurb, Oprecomp,, EOSC-Hub, FF4EuroHPC, DARE, SUPER.
In particolare, la Gold Label ha consentito a Cineca di entrare a far parte di EUHubs4Data, la European Federation of Data Driven Innovation Hubs, che è stata finanziata con il bando DT-ICT-05-2020, raggruppa tutti gli i-Spaces e ha l'obiettivo di fornire un catalogo di dataset e servizi, bandi e supporto nelle sperimentazioni guidate dai dati.