Lo scorso dicembre CINECA e ASSD (Associazione Scientifica Sanità Digitale) hanno siglato un protocollo d’intesa per lo sviluppo di progetti formativi nel contesto della sanità digitale, per tutti gli ordini professionali.
Dalla Mobile Application alla Business Intelligence; dall’area del Cognitive Computing al suo uso nel campo della genomica alla robotica; dall’internet of things alla telemedicina, dalla Digital Pathology alla stampa 3d: il progetto mira a sostenere e potenziare le competenze digitali del personale del mondo della sanità al fine di rendere più efficiente ed efficace la Sanità nel suo complesso.
Il Direttore Generale di Cineca, David Vannozzi ha dichiarato “grazie a questa intesa il nostro consorzio compie un ulteriore passo in avanti nel mondo della sanità; da anni Cineca, anche in questo settore, lavora nell'ambito della dematerializzazione e mette a disposizione la propria competenza e le proprie tecnologie sul tema della ricerca clinica e dei Big Data per offrire supporto nella progettazione delle architetture eHealth di ultima generazione, affiancando i diversi attori coinvolti in questo ambito. L’accordo con ASSD va proprio in questa direzione: il mondo sanitario sarà sicuramente uno di quei settori che maggiormente potrà sfruttare le potenzialità anche del supercomputer Leonardo, il quarto calcolatore più potente al mondo, che proprio nelle scorse settimane ha iniziato la sua attività proprio al Tecnopolo di Bologna”.