Da oltre 30 anni Cineca è al fianco di Miur e atenei nel processo di cambiamento che ha segnato l’accesso programmato, sia a livello di produzione che di sicurezza delle procedure. Oggi, per rispondere con rinnovato impegno al proprio mandato istituzionale, Cineca si apre a un confronto attivo e concreto con tutti gli atenei interessati per dare spazio all’analisi delle problematiche e alla condivisione delle possibili evoluzioni dell'attività.


Nel corso dell'incontro "Accessi programmati: esperienze a confronto per migliorare il servizio agli Atenei", che si è tenuto il 20 marzo in Cineca, abbiamo condiviso le linee di evoluzione delle soluzioni consortili, le esperienze e le esigenze degli atenei con l'obiettivo di individuare insieme soluzioni comuni per la gestione efficace dell’accesso ai corsi di laurea.


I protagonisti della giornata sono stati gli atenei. Dopo i saluti, e l'introduzione alle tematiche da parte di Cineca, ha preso subito il via  il confronto, partendo dalle esperienze concrete di alcuni atenei.

  • Teco Alberto Ciolfi, ANVUR
  • Le prove aggregate Flavio Saturno, Università dell'Insubria
  • Soluzioni alternative per la logistica Giuseppe Milano, Università di Modena e Reggio Emilia
  • Computer Based Testing Roberto Sangiuliano, Università di Torino

 Nel pomeriggio gli argomenti sono stati approfonditi in due sessioni tematiche, dalle quali è emerso che c'è l'esigenza di creare al più presto una rete che traduca gli spunti in soluzioni pratiche.