Supercomputer Leonardo: Giuseppe Di Franco, ceo di Atos Italia, in visita al Cineca: “Dalla gestione dei big data passa la sicurezza di Stati e imprese”
Casalecchio di Reno, 22 luglio 2022 - “Grazie al supercalcolo andiamo verso la sovranità digitale europea: dalla capacità di calcolo e dalla gestione dei dati passano ormai la sicurezza e l’autonomia degli stati e delle imprese europee”. Questo uno dei passaggi emersi dalla visita al Tecnopolo di Cineca di Giuseppe Di Franco, ceo di Atos Italia, la multinazionale europea leader globale nella trasformazione digitale che realizzerà il supercomputer Leonardo. Ad accoglierlo il direttore generale di Cineca, David Vannozzi.
Di Franco arriva a Cineca dopo l’incontro avuto con l’Università di Bologna e a poche ore dall’arrivo dei primi tir con le componenti del supercomputer Leonardo, punta di diamante del Tecnopolo.
“Il costante sviluppo dell’High Performance Computing - spiega il ceo Di Franco - ha ampiamente dimostrato le potenzialità di questa tecnologia nell’ambito della ricerca e dell’industria. Proprio qui, all’interno del Tecnopolo bolognese, grazie alle competenze dei nostri ingegneri e ricercatori, siamo riusciti a portare questa tecnologia ad un livello ancora superiore, garantendo il 20% di tutta la capacità computazionale europea. Ritengo sia poi fondamentale sottolineare il ruolo dell’HPC nello sviluppo di una compiuta sovranità digitale europea: dalla capacità di calcolo e dalla gestione dei dati passano ormai la sicurezza e l’autonomia degli stati e delle imprese europee”.
“Particolarmente significativa - dichiara il direttore generale Vannozzi - la visita del ceo Di Franco in questi giorni: poter iniziare a vedere concretizzarsi Leonardo, che finora è rimasto solo un’immaginazione nelle nostre menti, proprio insieme a chi materialmente realizzerà questa macchina, è una situazione che ci fa entrare in una nuova dimensione. Cineca e Atos hanno davanti una sfida nuova ed entusiasmante, che permetterà di potenziare il supercalcolo in innumerevoli settori della quotidianità, non solo delle imprese e delle pubbliche amministrazioni, ma anche dei cittadini. Si pensi agli studi sul clima, alla gestione dei dati del settore universitario, fino ad arrivare alla lotta contro le pandemie. Oggi Leonardo inizia a diventare realtà ed è ancora più stimolante vederlo nascere insieme ad Atos, leader mondiale nella trasformazione digitale”.