L'infrastruttura HPC è composta da alcuni supercalcolatori, in particolare MARCONI, che si è classificato nel 2016 al 12° posto della Top500, mantenendosi fra i primi venti fino ad oggi (19° posto nell'aggiornamento di Novembre 2019).
MARCONI
E' il nuovo sistema Tier-0 che ha sostituito FERMI a luglio 2016. È basato sulla piattaforma LENOVO NeXtScale e sulla prossima generazione della famiglia di prodotti Intel Xeon Phi. È stato gradualmente completato in circa 12 mesi ed ora è nella sua configurazione finale: la prima partizione (Marconi-A1) con Intel Broadwell, in produzione da luglio 2016, è stata chiusa a settembre 2018; la seconda partizione (Marconi-A2) con Intel KnightsLanding è in produzione da gennaio 2017, la terza partizione (Marconi-A3) con SkyLake è in produzione da agosto 2017, aggiornata a gennaio 2018 ed infine a novembre 2018.
GALILEO
E' stato rinnovato ad agosto 2019 con i nodi Intel Xeon E5-2697 v4 (Broadwell) ed è a disposizione per la comunità di ricerca italiana.
D.A.V.I.D.E.
E' un cluster ad alte prestazioni, basato su server OpenPOWER8 e GPU NVIDIA Tesla P100. È entrato nelle liste Top500 e Green500 a giugno 2017 ed è entrato in produzione a gennaio 2018. Particolare attenzione è stata messa al risparmio energetico, per lo sviluppo di un'infrastruttura a valore aggiunto.
CPU (mhz,core, ...) | Total cores / Total Nodes | Memory per node | Accelerator | Notes | |
MARCONI-A2 |
Intel Knights Landing |
244800 / 3600 | 96 GB | - | |
MARCONI-A3 |
Intel SkyLake |
1791552 / 3188 | 192 GB | - | |
GALILEO | Intel Broadwell 2x Intel Xeon E5-2697 v4 @2.3GHz 18 cores each |
466560 / 1022 | 128 GB | Nvidia K80 | |
D.A.V.I.D.E. |
OpenPOWER8 |
720 / 45 | Tesla P100 |
Archiviazione dei dati
Lo spazio dedicato all'archiviazione dei dati è gestita in diversi modi a seconda delle richieste degli utenti:
- area di scratch: ogni sistema ha la propria area scratch locale (indicata dalla variabile ambientale $CINECA_SCRATCH)
- area di lavoro: una memoria di lavoro è montata sui tre sistemi (indicato dalla variabile ambientale $WORK)
- area DRes (Data Resources): un'area di archiviazione condivisa è montata su tutti i nodi di accesso delle macchine (indicato dalla variabile ambientale $DRES)
- area Tape: una libreria di nastri (12 PB, espandibile a 16PB) è collegata all'area di archiviazione DRes come archivio multi-livello (tramite LTFS)
Scratch (local) | Work (local) | DRes (shared) | Tape (shared) | |
MARCONI | 2.5 PB | 7.5 PB | 6.5 PB | 20 PB |
GALILEO | 300 TB | 1500 TB |