Previsioni a 6/9 ore |
Previsioni a 12/18 ore |
Il Cineca fornisce il servizio di previsioni alla Protezione Civile e alle sue unità di crisi, in collaborazione con l'Agenzia Regionale per l'Ambiente che fornisce dati e modelli numerici. Questo è un servizio ad elevata criticità che richiede di garantire un tasso di fallimento della singola previsione inferiore al 2%.
Il servizio si basa su un contratto siglato con il Servizio di Protezione Civile Nazionale ed il Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia-Romagna (SMR-ER) per la produzione di previsioni meteorologiche di alta qualità su tutto il territorio italiano, oltre a vari altri prodotti di natura previsionale.
La parte operativa/computazionale viene giornalmente eseguita al Cineca, mentre i risultati prodotti vengono gestiti, interpretati ed in parte pubblicati da SMR-ER. Tali pubblicazioni sono reperibili consultando i siti web di Arpa Emilia Romagna.
- Previsioni meteorologiche per la Regione Emilia-Romagna (basate sul modello COSMO)
- Previsioni dello stato del mare Adriatico (basate sul modello SWAN).
- Il ruolo operativo del Cineca: risorse impiegate, criticità, robustezza.
- Il modello numerico previsionale utilizzato: il modello COSMO nell'ambito delle convenzioni stipulate.
- I progetti climatologici al Cineca: progetti di natura climatologica a cui il Cineca ha partecipato.
- Il servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare: il Cineca collabora con l'ufficio generale della meteorologia nell'ambito di LAMI.
- Il bollettino di vigilanza: emesso giornalmente dall'Ufficio di Protezione Civile Italiana.
Visualizzazione delle previsioni del tempo in Italia, realizzate tramite i supercomputer Cineca, nella home page del sito riservato agli addetti ai lavori.