- Certificazione ISO 9001:2005, Sistemi per la gestione della qualità - Requisiti
- Certificazione di conformità allo standard ISO/IEC 27001:2013 - "Information Technolgy - Security techniques - Information security management system".
- Certificazione di conformità allo standard ISO/IEC 20000-1:2018 - "Information Technolgy - Service Management".
- Certificazione di conformità all'art. 24 del Regolamento (UE) 910/2014 eIDAS per il servizio di conservazione di documenti informatici.
- Certificazione di conformità allo standard ANSI/TIA 942-B-2017 - Rating 3.
Il sistema di gestione per la qualità del Cineca
Nell’anno 2001 il Cineca ha ottenuto il suo primo certificato di conformità allo standard internazionale ISO 9001.
Da allora, il sistema di gestione per la qualità del Cineca è maturato, favorendo un progressivo miglioramento dell’efficacia dei processi chiave del Consorzio.
L'ottenimento del certificato di conformità allo standard ISO 9001 non ha rappresentato per il Cineca un punto di arrivo, bensì una tappa di un percorso di evoluzione continua volto ad adattare il sistema di gestione per la qualità alle mutevoli esigenze interne ed esterne.
L'informatizzazione del sistema qualità è risultata essere una scelta vincente, anche grazie al fatto che si è cercato sin dall'inizio l'integrazione del sistema informativo per la qualità con il sistema informativo aziendale preesistente.
L’attuale campo di applicazione del certificato ISO 9001:2015 è il seguente:
Progettazione, sviluppo e manutenzione di infrastrutture tecnologiche e di soluzioni applicative.
Erogazione di servizi di housing e hosting di sistemi fisici e virtuali e servizi di supporto eyes and hands, di gestione ICT e application management a supporto dell’erogazione di servizi SaaS.
Erogazione di servizi in cloud computing di tipo public cloud (IaaS e PaaS) in qualità di cloud service provider.
Erogazione di servizi in cloud computing in modalità SaaS (fornitore SaaS); le attività e servizi SaaS fanno riferimento agli ambiti Sanità (sperimentazioni e ricerca clinica, registri epidemiologici, servizi di supporto alle decisioni), Università, Istruzione e Ricerca rivolti alla pubblica amministrazione e a soggetti privati.
Progettazione ed erogazione di corsi di formazione in ambito ICT, calcolo tecnico scientifico e amministrazione universitaria e sanità.
Erogazione di servizi di supporto per il calcolo tecnico scientifico.
Dal 2013 il Rina è l’ente di certificazione del Cineca per la ISO 9001.