Lancio del progetto Horizon2020 ORCHESTRA - Connettere coorti in Europa per informare rapidamente la salute pubblica e le strategie di vaccino su COVID-19
Verona, Italia 3 dicembre 2020 - si è tenuto oggi il lancio ufficiale di ORCHESTRA, un progetto di ricerca internazionale di tre anni finanziato dalla Commissione Europea volto ad affrontare il pandemia di coronavirus, tramite la creazione di una coorte paneuropea per la definizione di modelli di prevenzione, di terapia e di vaccinazione efficaci contro l' infezione da SARS-CoV-2. Il progetto è guidato dalla Prof.ssa Evelina Tacconelli dell'Università di Verona e coinvolge 26 partner, da 15 paesi.
Il budget del progetto è di circa 20 milioni di euro, finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione europea nell'ambito del piano d'azione ERAvsCORONA, sviluppato congiuntamente dai servizi della Commissione e dalle autorità nazionali per affrontare la pandemia.
Cineca è il coordinatore del WP "Data Management", che prevede lo sviluppo della piattaforma che raccoglierà i dati delle varie coorti coinvolte. Cineca, con Cines e HLRS, centri HPC rispettivamente di Francia e Germania, è responsabile della progettazione e dell'implementazione di un'architettura federata basata su tre livelli:
- National Data Providers,
- National Hubs (NH)
- il portale centralizzato Orchestra
Inoltre, nello stesso work package, Charitè di Berlino ha il compito di identificare e definire standard comuni per migliorare l'interoperabilità dei dati sanitari, consentire l'elaborazione dei dati tra coorti e istituzioni, e per garantire che tutti gli usi dei dati personali / sensibili siano conformi al GDPR dell'UE e con eventuali deroghe aggiuntive imposte da Stati membri.
Launch of the Horizon2020 ORCHESTRA project - Connecting cohorts in Europe to rapidly inform public health and vaccine strategies on COVID-19
Verona, Italy 3rd December 2020 – Today marks the official launch of ORCHESTRA, a three-year international research project aimed at tackling the coronavirus pandemic, led by Prof. Evelina Tacconelli of the University of Verona and involving 26 partners, from 15 countries.
The project budget is close to 20 million euro which is funded by the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under the ERAvsCORONA Action Plan which was developed jointly by Commission services and national authorities to tackle the pandemic.
Cineca is the coordinator of the "Data Management" work package (WP7), that will develop the platform that will collect data from the various cohorts involved.
Cineca, together with Cines and HLRS, HPC centers of respectively France and Germany, will be responsible to design and deploy a federated architecture based on three layers: National Data Providers, National Hubs (NH) and the centralized Orchestra Portal.
Moreover, in WP7, Charitè of Berlin is in charge to Identify and define common data standards to improve health data interoperability and enable data processing across cohorts and institutions and to ensure that all uses of personal/sensitive data comply with the EU GDPR, and with any additional derogations imposed by Member States
Per maggiori informazioni: [email protected]