APA l’etrusco sbarca a Roma
Un gemellaggio multimediale tra Bologna e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

 

Roma, 15 maggio 2013, ore 11  -  MIBAC, Sala Convegni Santa Marta -
Piazza del Collegio Romano, 5

 

 

Il prossimo 15 maggio presso il Ministero dei Beni Culturali a Roma sarà presentato un progetto di gemellaggio multimediale sul mondo etrusco, che unirà Bologna e Roma la prossima primavera: le nuove tecnologie renderanno possibile un viaggio tra l'Etruria meridionale e l'Etruria Padana. A Roma, al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, in una versione aggiornata del cartoon 3D "Apa alla scoperta di Bologna", due simpatici personaggi con le voci dell’indimenticato Lucio Dalla e di Sabrina Ferilli racconteranno il mondo degli etruschi, e il legame tra il Nord e Sud. Inoltre, un ologramma consentirà  al pubblico romano di conoscere la “Situla della Certosa”. Contemporaneamente, al Museo della Storia di Bologna, grazie al sostegno della Fondazione CARISBO, il “Sarcofago degli sposi” di Villa Giulia sarà protagonista di una complessa installazione virtuale, in un progetto che prevede la trasportabilità delle installazioni in Italia e a livello internazionale.

 

 

Nella primavera del 2014 il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a  Roma e il Museo della Storia della Città a Bologna, con il supporto del CINECA - il Consorzio di supercalcolo del MIUR -   saranno protagonisti  di un  gemellaggio multimediale ed un doppio evento espositivo, che per l’importanza dei reperti utilizzati ed il livello delle tecnologie applicate non ha precedenti a livello internazionale.

 

 

 A Roma, nel Museo di Villa Giulia verrà tra l’altro proiettata – con una installazione che diverrà permanente – una nuova edizione, con scene appositamente realizzate ed un personaggio inedito, del  cartoon 3D  stereo  “Apa l'etrusco”. Scritto e diretto da Giosuè Boetto Cohen, Apa l’etrusco - con la voce e le musiche di Lucio Dalla - ha vinto il primo premio FIAMP Unesco (mediometraggi per la cultura) al Festival del Cinema di Montreal 2012.

 

 

Accanto al film 3D sarà presente l’installazione virtuale della “Situla della Certosa”, il celebre vaso bronzeo simbolo dell’Etruria Settentrionale, presentato per la prima volta al pubblico romano.

 

 

Nel Museo della Storia di Bologna, a Palazzo Pepoli, grazie il sostegno della Fondazione Carisbo, sponsor unico, sarà ospitata una mostra dal titolo "Gli Etruschi e il viaggio verso l'Aldilà”. L’esposizione accoglierà una selezione dei tesori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Proprio un clone high-tech del notissimo Sarcofago degli sposi sarà protagonista di una installazione virtuale di particolare complessità: la sua ricostruzione digitalizzata, in scala reale (esperimento mai tentato prima) verrà inserita in un’ambiente di grande suggestione creato da un  complesso spettacolo di “3D mapping” e da una colonna sonora originale, composta da Marco Robino, autore - tra l’altro - delle musiche dei film e delle installazioni di Peter Greenaway.

 

 

I due musei ospiteranno allestimenti high-tech distinti, ma idealmente collegati e dialogheranno tra loro in tempo reale, grazie  a finestre  virtuali, che metteranno in contatto l' Etruria meridionale e l' Etruria Padana. Tutte le installazioni virtuali della mostra, sia a Bologna sia a Roma, sono progettate  con particolare attenzione alla trasportabilità in modo da favorire la loro esibizione in sedi internazionali.

 

 

 ALTRE IMMAGINI, CON I MATERIALI DELLA CONFERENZA STAMPA, SONO DISPONIBILI QUI

 

 

 

 

 


Ufficio Stampa CinecaCineca - Via Magnanelli 6/3 | Casalecchio di RenoPatrizia [email protected]/5366421 - 051/6171411




Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale Ufficio per la comunicazionewww.villagiulia.beniculturali.itMarco [email protected] 3226571