La collaborazione del VISIT con la realtà forense prende il via negli anni '80, nell'ambito nell'ambito del Processo per la morte del pilota Ayrton Senna.

All'epoca Cineca, nominato perito tecnico dal PM, realizzò un software per la sincronizzazione di immagini e dati di provenienza eterogenea. I dati e le immagini prodotte con il lavoro di analisi, sono acessibili a tutti tramite Internet, e ancora oggi l'interesse del pubblico per il materiale è altissimo.

Nel corso degli anni sono state condotte diverse consulenze in ambito forense, in particolare nell'utilizzo delle più avanzate tecnologie o di strumenti e competenze di image processing. La maggior parte delle attività sono coperte da segreto istruttorio, ma tra i progetti più recenti possiamo citare l'attività svolta per la procura di Venezia, nell'ambito del processo Unabomber, e il progetto DIANA.

Approfondimenti